Scarico della doccia intasato? 3 trucchi geniali per liberarlo in 10 minuti
Chi ha i capelli che tendono a cadere, sa bene quanto può essere disgustoso doverli rimuovere dalle tubature dei lavandini e dallo scarico della doccia. Quando ci troviamo difronte a un problema di questo genere, si va spesso incontro a odori nauseabondi e nei casi più gravi, l’acqua che scorre tenderà a risalire, portando con sè residui di detergente e peli, sporcando il piatto doccia o il lavandino.
Rimuovere i capelli e i peli che spesso rimangono impigliati nello scarico della doccia è però fondamentale: in caso contrario saremo costretti a chiamare aziende specializzate che si occupano della disostruzione delle tubature, affrontando una spesa che può arrivare fino a 300 euro. Quindi è importante fare questa operazione regolarmente, per non rischiare che lo scarico si otturi. Ma se non riusciamo a rimuoverli a mano, o preferiremmo un metodo più veloce, esistono delle tecniche geniali per liberarci di questo fastidioso inconveniente. Ecco come rimuovere capelli e peli dallo scarico della doccia con questi tre metodi semplici e geniali.
1° metodo per sturare lo scarico della doccia
Ecco gli strumenti necessari per eseguire il lavoro:
-Un cacciavite
-Un paio di pinze
-Un po’ di bicarbonato di sodio
-Un po’ di aceto
-Asciugamani.
Metti i tuoi asciugamani nella vasca lungo il fianco dello scarico e prendi le tue pinze. Inseriscile nel drenaggio e prova a tirare su. Dovresti riuscire a prendere un bel po’ di capelli e altri residui dallo scarico. Continuare a farlo finché lo scarico non appare più intasato.
Puoi usare anche un cacciavite oltre alle pinze se non riesci a raggiungere tutti i capelli.
La prossima cosa che devi fare è versare circa una mezza tazza di bicarbonato di soda giù per lo scarico e poi l’aceto finché non bolle fino alla sommità dello scarico. Lascia agire per circa 15 minuti, e poi versa l’acqua bollente nello scarico intasato.
Questo aiuterà a disinfettare tutto e a pulirlo per bene.
Dopodiché apri l’acqua della doccia e controlla, vedrai che va giù per lo scarico splendidamente.
Ora la prossima volta che il tuo scarico funziona di nuovo lentamente, saprai già cosa fare. Prova anche tu se hai questo problema, vedrai che tutto si risolverà!
2°metodo per sturare lo scarico della doccia
Le creme depilatorie sono fatte apposta per indebolire i peli e renderli fragili, fino quasi a ‘scioglierli’. Questo vale naturalmente anche se i peli non sono più attaccati al nostro corpo ma si trovano nello scarico della doccia. Per rimuovere i capelli e i peli dallo scarico possiamo utilizzare questo metodo. Svuotiamo un tubetto di crema depilatoria nello scarico (scegliamo quella più economica, non è necessario che sia delicata o ipoallergenica) e lasciamola agire per qualche ora, o anche tutta la notte. Trascorso questo tempo sciacquiamo lo scarico, meglio se con un getto d’acqua molto potente. Lo scarico della doccia sarà finalmente libero da peli e capelli.
3°metodo per sturare lo scarico della doccia
Questo metodo è un po’ più avventuroso. Aspettiamo che sia trascorso un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo utilizzato la doccia, in modo che lo scarico sia il più asciutto possibile. Poi settiamo l’aspirapolvere alla massima potenza e posizioniamo il tubo dell’aspirapolvere direttamente sull’apertura dello scarico. Peli e capelli verranno risucchiati in pochi istanti.
Sturare lo scarico con la Coca Cola
Chi avrebbe mai immaginato che una bevanda zuccherata tra le più popolari al mondo potesse diventare un alleato domestico contro gli scarichi intasati? Eppure, la Coca-Cola, famosa per il suo sapore unico e le sue bollicine frizzanti, è anche un efficace rimedio casalingo per provare a sturare lo scarico di lavandini, docce o lavabi leggermente ostruiti. Sebbene non possa sostituire del tutto i prodotti professionali nei casi più gravi, può rappresentare un’alternativa pratica, economica e sorprendente per i piccoli ingorghi quotidiani.
Il motivo di questa capacità insolita va cercato nella composizione chimica della bevanda: la Coca-Cola contiene acido fosforico e acido carbonico, due sostanze che, pur essendo presenti in piccole quantità, possono contribuire a sciogliere i residui di calcare, sapone e grasso che si accumulano nei tubi. Il processo non è istantaneo, ma lasciando agire la bevanda per alcune ore – o meglio ancora durante la notte – si possono ottenere risultati visibili, soprattutto in presenza di otturazioni leggere.
Per mettere in pratica questo metodo, basta versare circa mezzo litro di Coca-Cola nello scarico ostruito, preferibilmente senza aggiunta di altri prodotti. Si consiglia di farlo quando lo scarico non verrà utilizzato per un po’, ad esempio la sera prima di andare a dormire. L’acido presente nella bibita agirà lentamente sulle sostanze che bloccano il flusso dell’acqua. Il giorno dopo, sarà sufficiente far scorrere abbondante acqua calda per verificare se il problema è stato risolto o almeno attenuato.
Naturalmente, questo non è un rimedio miracoloso, ma rappresenta una valida alternativa quando non si hanno a disposizione prodotti specifici o quando si cerca una soluzione più naturale e meno aggressiva rispetto ai detersivi chimici. In ogni caso, può tornare utile anche come manutenzione preventiva, per evitare che i piccoli residui si accumulino e diventino un problema serio.
In conclusione, la Coca-Cola non è solo una bibita da gustare durante i pasti, ma anche un potenziale trucco domestico multifunzionale, spesso sottovalutato. Provare per credere!