Per capire se c’è un diabetico in famiglia, osserva il wc in casa!
Pulire il bagno di casa, si sa, non è mai un’attività piacevole, e spesso viene rimandata finché possibile. Ma c’è un dettaglio in particolare che può destare fastidio e preoccupazione: la formazione frequente di muffa o funghi nel wc, anche poco dopo averlo igienizzato. Se ti capita di doverlo spazzolare con sempre maggiore regolarità, forse è il momento di farti qualche domanda in più, perché la causa potrebbe non essere soltanto legata a una pulizia superficiale o poco costante.
In questo articolo vogliamo approfondire una possibile spiegazione meno ovvia ma molto interessante: in alcuni casi, la presenza ricorrente di muffa nel wc può essere collegata a problemi di salute, in particolare alla presenza di diabete non diagnosticato in uno dei membri della famiglia.
Come può essere possibile? La risposta è più semplice di quanto sembri. Le persone affette da diabete, soprattutto se non ancora diagnosticato o non ben controllato, tendono a eliminare grandi quantità di zucchero attraverso le urine. Questo zucchero, una volta finito nell’acqua del wc, può rappresentare un ambiente ideale per la proliferazione di muffe e microrganismi, che si nutrono proprio di sostanze zuccherine. Il risultato? Una crescita più rapida del biofilm, quella patina scura o rosata che si attacca alle pareti del wc e che tende a riapparire anche poco dopo una pulizia approfondita.
Naturalmente, la presenza di muffa non è una diagnosi in sé. Tuttavia, se noti questo fenomeno con insistenza e lo associ ad altri sintomi sospetti (come sete eccessiva, minzione frequente, stanchezza anomala), potrebbe essere utile consultare un medico e richiedere controlli della glicemia.
Prendersi cura della casa significa anche osservare i segnali nascosti che essa ci invia. Talvolta, un’anomalia domestica può essere lo specchio di qualcosa di più profondo. E in questi casi, prevenire è sempre meglio che curare.
La formazione di muffe nella toilette può essere un segno di diabete
Perché la crescita della muffa potrebbe indicare un diabete non diagnosticato?
Bene, questo può sembrare un po’ strano, tuttavia non è così inverosimile. Molte persone, pur avendo un bagno nuovo, poichè ristrutturato da poco (i wc moderni generalmente hanno le guarnizioni chiare per evitare questo problema), avevano bisogno di pulirlo costantemente.
La continua formazione di muffe in bagno spesso non deriva da una poco accurata pulizia, ma piuttosto da una continua emissione di zucchero che fa crescere le muffe continuamente e in modo smisurato. Questo pertanto, può essere un segno che qualcuno nella tua famiglia ha il diabete non diagnosticato o un diabete che non è ben controllato.
I livelli elevati di glucosio (che è l’alimento ideale per generare la muffa) che si concentrano nelle urine, potrebbero essere la causa di questo fenomeno. La Mayo Clinic lo conferma dicendo: “Quando i reni non riescono a filtrare, il glucosio in eccesso viene escreto nelle urine, portando con sé i liquidi dai tessuti”.
Il diabete può generare disidratazione, inducendo a bere più liquidi e, naturalmente, ad andare in bagno più volte. Questa potrebbe essere la ragione più probabile che giustificherebbe la crescita di muffe e funghi persistenti.
Insomma, il fatto di dover pulire frequentemente, deve metterti in allarme e farti capire che qualcuno della famiglia ha forse bisogno di un controllo medico.
Un’altra possibile causa e come risolverla
Tuttavia, se tutte le persone che usano regolarmente il bagno hanno livelli di zucchero nel sangue completamente normali, allora potrebbe essere un problema di accumulo di minerali. Sebbene la maggior parte dei bagni più recenti ha rivestimenti trasparenti per evidenziare meno lo sporco, l’accumulo di minerali nel wc, può scurire le parti circostanti del water.
In questo caso, puoi provare a utilizzare aceto bianco e bicarbonato di sodio per rimuovere facilmente i depositi minerali. Assicurati solo di usare piccole quantità per evitare incidenti.
Ricordati di osservare attentamente quanto sporco si genera nel tuo bagno nonostante la pulizia frequente e così capirai se qualcuno ha problemi di salute.
Dai un occhiata a tutti i nostri articoli, potrai trovare notizie interessanti suddivise per categoria ⇒ QUI