Gossip

Pippo Baudo, a quanto ammonta la sua pensione? la cifra vi lascerà senza parole!


Non sempre i conduttori e le star televisive sono soddisfatti della loro pensione: basti pensare che, in diverse interviste, l’ex giornalista di rete 4, Emilio Fede aveva dichiarato che la sua pensione di 8.000 euro non era sufficiente per soddisfare i suoi bisogni!

Ma quanto avrà percepito il mitico Pippo Baudo di pensione, vista la sua lunga carriera televisiva? Resterete sbalorditi!

Pippo Baudo e la pensione 

Il celebre ex conduttore è stato un volto noto in casa Rai per anni. Tanti i Festival di Sanremo che ha portato a termine con la sua classe e professionalità, ma di lui si ricordano anche gli anni a Domenica In e in altri programmi storici della televisione pubblica. Lo scorso 7 giugno l’85enne siciliano ha festeggiato il suo compleanno. In alcune interviste non sono mancati commenti infuocati sulla tv di oggi.

Sul padrone di casa di Avanti un altro Baudo non è stato affatto tenero. Ha affermato che, pur essendo un bravo e preparato conduttore, si dovrebbe evolvere e presentare format meno volgari. Insomma, la sua è stata una critica forte verso il mondo del piccolo schermo.

Lui che, nel corso della sua lunga carriera, ha avuto modo di avere rapporti diretti con tantissimi uomini dello spettacolo e artisti di primissimo piano, oggi forse rimpiange i suoi tempi. E quella che era la televisione di massa, soprattutto nei fine settimana.

Oggi, secondo lui, la tv sembra aver perso quella eleganza, quel rispetto e quella qualità che la contraddistingueva. I contenuti appaiono spesso banali e, in alcuni casi, persino volgari o scontati. Il modo di comunicare con il pubblico è cambiato, e non sempre in meglio.

Il conduttore storico auspica un ritorno a un tipo di televisione che sappia intrattenere senza però cadere nella volgarità o nella superficialità. Per lui, la sfida di oggi sarebbe proprio quella di riportare in auge quei valori che un tempo rendevano la televisione un vero e proprio strumento culturale e di intrattenimento sano.

Nonostante le critiche, Baudo riconosce il talento di molti dei volti nuovi, ma ritiene che serva un cambiamento profondo nei format e nelle modalità di conduzione per poter attrarre un pubblico più vasto senza dover rinunciare alla dignità e al rispetto degli spettatori.

In conclusione, questo ex volto storico della Rai rimane una delle figure più importanti della televisione italiana, e le sue parole offrono uno spunto di riflessione sulla direzione che sta prendendo la tv contemporanea. Un richiamo a tornare a una televisione più pulita, più educativa e più attenta al pubblico di tutte le età.

Pippo Baudo, svelata la sua pensione

Pippo Baudo ha raccontato nel corso di recenti interviste quello che pensa della televisione di oggi. E di quanto sia orgoglioso di quello che è riuscito a fare nel corso della sua carriera. Ricordiamo i grandi spettacoli del sabato sera, a cominciare da Fantastico, dove si ricordano i passaggi con i grandi della musica e del cinema. Da Massimo Troisi a Roberto Benigni.

Ma anche artisti internazionali e cantanti. Insomma, con lui la televisione ha vissuto momenti altissimi che difficilmente si ricorderanno. In occasione del suo compleanno si è discusso della sua pensione. E dei possibili guadagni accumulati nel corso della carriera. A dare una risposta involontaria a questa domanda è stata Orietta Berti.

La cantante ha parlato della sua pensione, affermando che “Ho versato i contributi per 50 anni, ma nonostante ciò mi ritrovo con 900 euro di pensione così come Pippo Baudo“. L’artista ne ha spiegato anche i motivi: “Molti contributi non sono stati versati. Quelli dal 1965 a metà anni Ottanta in particolare: in quel periodo, nessuno ti versava i contributi. Era prassi. E ora eccoci qui”.