Alimentazione

Nutella al pistacchio (la ricetta per prepararla in casa): buona e nutriente!


In questo articolo vi proponiamo la ricetta di una buonissima crema spalmabile: la Nutella al pistacchio (la ricetta per prepararla in casa) e vi posso assicurare che è davvero deliziosa oltre che nutriente. Ottima da spalmare sul pane, sulle fette biscottate o per condire i vostri dolci.

La crema al pistacchio è un ottima alternativa alla Nutella e chi adora la frutta secca, sicuramente apprezzerà anche questa succulenta alternativa.

Se mescolata a panna, burro o formaggio spalmabile diventa una golosa mousse, il procedimento è molto semplice anche i tempi di preparazione sono brevi e il risultato è delizioso.

Occorrente:

150 gr di pistacchi sgusciati (non salati)
150 gr di cioccolato bianco di qualità
150 gr di zucchero semolato
45 gr di burro
225 gr di latte

Preparazione

Per realizzare la Nutella al pistacchio fatta in casa è importantissimo scegliere ingredienti di qualità, vi consigliamo in particolare di scegliere i pistacchi di Bronte, troverete con più facilità i pistacchi già sgusciati ma no completamente spellati, per preparare una crema delicata procedete come vi indicheremo noi.

Portate ad ebollizione una pentola piena d’acqua e fate bollire i pistacchi per qualche minuto, scolateli e metteteli su un canovaccio pulito. Asciugateli, una volta raffreddati, tamponateli con il panno per eliminare l’eccesso di acqua, aiutandovi con il telo sfregiateli l’uno contro l’altro. In questo pratico modo toglierete la pellicina in modo facile e veloce. Se dovesse rimanere ancora qualche buccia attaccata, levatela a mano.

Mettete i pistacchi in un mixer, aggiungete lo zucchero e avviate il robot, per facilitare l’operazione, aggiungete al composto un pochino di latte, quanto basta per ammorbidire i pistacchi. Frullate fino a quando non avrete ottenuto un impasto denso ma omogeneo come quello della Nutella.

Mettete la pasta di pistacchi in una ciotola, scaldate nel frattempo, il resto del latte insieme al burro e cioccolato bianco, lasciate sul fuoco fino a quando burro e cioccolato non si fonderanno completamente, tritate il cioccolato per farlo sciogliere più facilmente. Mantenete la fiamma bassa, questo è importante per evitare la possibile formazione di grumi.

Appena sciolti burro e cioccolato unite il composto alla crema di pistacchi, mescolate e continuate la cottura a fuoco lento, lasciate per dieci minuti continuando sempre a mescolare aiutandovi con una spatola, trasferite il tutto in un barattolo di vetro sterilizzato precedentemente, lasciate raffreddare completamente e poi chiudete con il coperchio.

Conservate la crema in frigorifero, essendo una preparazione priva di conservanti è consigliabile consumare la Nutella di pistacchi entro 20 giorni. Se dovesse indurirsi troppo mescolatela un pò prima dell’uso e non dimenticate mai che i pistacchi che dovrete usare per la crema devono essere non salati.

Dolci veloci da preparare con Nutella al Pistacchio fatta in casa

Preparare dolci veloci con la Nutella al pistacchio fatta in casa è un modo goloso e originale per portare in tavola un dessert sfizioso anche quando si ha poco tempo. La crema al pistacchio, preparata con ingredienti semplici come pistacchi sgusciati, latte condensato, cioccolato bianco e un filo di olio di semi, è una vera coccola dal sapore intenso e vellutato, perfetta per farcire o decorare dolci last minute. Una delle ricette più immediate è sicuramente quella dei rotolini di pasta sfoglia ripieni: basta stendere un rotolo già pronto, spalmarci sopra un generoso strato di crema al pistacchio e arrotolare il tutto, tagliando poi a rondelle. In pochi minuti di forno si ottengono delle girelle fragranti e profumate.

Un’altra idea lampo è quella dei bicchierini monoporzione: alternando strati di biscotti sbriciolati, panna montata e Nutella al pistacchio si crea un dolce al cucchiaio fresco, elegante e privo di cottura. Se si ha del pan di Spagna avanzato o dei savoiardi, si può improvvisare anche una sorta di tiramisù alternativo, arricchito con gocce di cioccolato o granella di nocciole per dare croccantezza.

Perfetti anche i muffin express, preparati con un impasto semplice allo yogurt e un cucchiaino di crema al pistacchio al centro di ogni stampino: morbidi dentro e dorati fuori, pronti in meno di mezz’ora. Infine, per chi ama il contrasto caldo-freddo, si può servire la Nutella al pistacchio leggermente scaldata su una pallina di gelato alla vaniglia o fior di latte, creando un dessert semplice ma d’effetto.

In pochi passaggi e con un pizzico di fantasia, è possibile trasformare questa golosa crema in mille idee dolci e veloci, adatte a ogni occasione.