Non buttare più le bucce d’arancia. Ecco i meravigliosi benefici che puoi trarre, utilizzandole
Ti piacciono le arance e quando le mangi butti via la buccia? Non farlo più perchè, le bucce d’arancia possono essere utilizzate per tantissimi scopi interessanti: per la casa, per la bellezza e per la salute. Scopriamolo insieme.
Non buttar via le bucce di arancia, possono avere una seconda vita e garantirti degli ottimi benefici.
Modi per usare la buccia d’arancia
Ti elenchiamo 7 utilizzi alternativi delle bucce d’arancia.
Deodorante
La buccia d’arancia è usata come deodorante per ambienti per l’appartamento. Tutto quello che devi fare è prendere le bucce di tre arance, alcuni chicchi di cardamomo, un paio di foglie di basilico, un sacchetto di vanillina, un cucchiaio di chiodi di garofano macinati e tre pizzichi di cannella. Versa dell’acqua in una padella con un cucchiaio di aceto, aggiungi gli altri ingredienti. Portare a ebollizione e cuocere altri 5 minuti. Versa il liquido in un barattolo e mettilo nella tua stanza. Puoi anche inserire un paio di gocce del tuo olio essenziale preferito.
Detersivo
Mettere le bucce in un barattolo, versare sopra dell’ aceto e far riposare il tutto per 6-8 giorni. Quindi filtrare il liquido e versarlo in un flacone spray. Spruzzare su una superficie contaminata, quindi pulire con un panno umido.
Inoltre, la buccia d’arancia può essere utilizzata per pulire il tagliere. Pulisci la tavola con una buccia, dopo aver versato un po ‘di sale su di essa.
Candela
Per questo è necessario sbucciare l’arancia, l’importante è non danneggiare la sua “coda”. Servirà da stoppino. Quindi versare la cera all’interno, immergere bene lo stoppino con olio e dargli fuoco.
Sbiancare la pelle
La vitamina C, che si trova nelle arance e nelle loro bucce, viene utilizzata come sbiancante naturale della pelle. Immergi le bucce di arancia nell’acqua quando fai il bagno.
Repellente per insetti
Una buccia d’arancia contiene sostanze che respingono gli insetti. Ad esempio, tagliare un’arancia durante un picnic e distribuire le bucce schiacciate attorno al perimetro della tovaglia. Le zanzare, le formiche e le mosche non daranno più fastidio e si allontaneranno all’istante.
Spaventa i gatti
I gatti non tollerano l’odore degli agrumi. Se al tuo gatto, ad esempio, piace rosicchiare le foglie delle piante d’appartamento o capovolgere i vasi di fiori, appoggia una buccia d’arancia sul davanzale della finestra.
Pulizia e sbiancamento dei denti
Trita con una grattugia le buccia di un arancia, metti sullo spazzolino la polvere ottenuta e strofina sui denti per sbiancarli. O semplicemente strofinare i denti con l’interno di una buccia d’arancia fresca. Ciò rafforzerà i denti e aiuterà a rimuovere la placca gialla. Inoltre, i professionisti di questo metodo affermano che è completamente sicuro e non influisce sulla sensibilità dei denti.
Attenzione: i venditori di arance per conservare meglio questi frutti possono spruzzarli con vari prodotti chimici. Pertanto, è molto importante lavarli accuratamente con sapone o bicarbonato prima di usarli.
Le bucce d’arancia sono utili anche per la nostra salute…
Quando pensiamo all’arancia, solitamente ci concentriamo sulla sua polpa succosa e ricca di vitamina C, ignorando un elemento prezioso: la buccia. Quella scorza profumata che di solito finisce nel cestino, in realtà nasconde un tesoro di benefici per il nostro benessere. È una fonte sorprendente di sostanze nutritive e composti attivi che possono supportare il nostro organismo in diversi modi.
Innanzitutto, la buccia d’arancia è ricchissima di flavonoidi, potenti antiossidanti naturali che aiutano a contrastare i danni causati dai radicali liberi. Questi composti sono noti per il loro effetto antinfiammatorio e per la loro capacità di proteggere le cellule dallo stress ossidativo, contribuendo così a prevenire malattie croniche e rallentare l’invecchiamento cellulare. Alcuni studi suggeriscono che i flavonoidi contenuti nella scorza, in particolare l’esperidina, possono migliorare la circolazione sanguigna e aiutare a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
Ma i vantaggi non si fermano qui. La buccia d’arancia contiene elevate quantità di fibra alimentare, soprattutto nella parte bianca interna, chiamata albedo. Questa fibra è preziosa per il sistema digestivo, poiché favorisce il transito intestinale, migliora la flora batterica e aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Integrare piccole quantità di buccia grattugiata in frullati, tisane o piatti salati può essere un modo semplice per beneficiare di queste proprietà senza alterare il gusto delle pietanze.
Oltre ai benefici interni, la scorza d’arancia trova impiego anche nella cura della pelle. Grazie al suo contenuto di vitamina C, oli essenziali e acidi naturali, può essere utilizzata per preparare maschere esfolianti o impacchi rinfrescanti, che donano luminosità e levigatezza al viso. Non è un caso che molti cosmetici naturali includano estratti di agrumi per le loro proprietà tonificanti e purificanti.
In conclusione, ciò che comunemente consideriamo uno scarto alimentare è in realtà un alleato prezioso per la salute. Recuperare la buccia d’arancia e impiegarla in modo creativo e consapevole è un piccolo gesto che può avere un grande impatto, non solo sul nostro corpo, ma anche sull’ambiente, riducendo sprechi e promuovendo un approccio più sostenibile alla nutrizione quotidiana.