Storie

Meccanico ripara gratis le auto dei suoi clienti con basso reddito


In un mondo in cui la solidarietà sembra spesso soccombere davanti al profitto, la storia di un meccanico dal cuore grande emerge come un esempio straordinario di generosità concreta. Quest’uomo, che gestisce una piccola officina alla periferia della città, ha deciso di mettere le sue competenze tecniche al servizio di chi vive in difficoltà economica. Non si tratta di una trovata pubblicitaria o di un’iniziativa temporanea: è una scelta quotidiana, una missione che porta avanti con umiltà e determinazione. Quando nel suo garage arriva un cliente in evidente stato di bisogno, con un’auto guasta e pochi soldi in tasca, lui non guarda il portafoglio ma il cuore. “Se posso aiutare, aiuto. Non voglio che qualcuno debba scegliere tra riparare la macchina o comprare da mangiare”, dice con sincerità.

Molti dei suoi clienti sono anziani, famiglie numerose, disoccupati o persone che vivono con un reddito minimo. Per loro, anche una piccola spesa imprevista può diventare un peso insostenibile. Senza un’auto funzionante, rischiano di perdere il lavoro, non riuscire ad accompagnare i figli a scuola o mancare a visite mediche importanti. Il meccanico solidale lo sa bene, perché prima di diventare proprietario della sua officina, anche lui ha vissuto sulla propria pelle periodi di grande precarietà. È proprio per questo che, oggi, tende la mano a chi si trova in situazioni simili alla sua del passato.

Quando c’è da sostituire un pezzo rotto, spesso usa componenti recuperati o donati da fornitori compiacenti. Quando può, mette lui stesso i soldi per coprire le spese. E lo fa senza chiedere nulla in cambio, se non un sorriso o una stretta di mano. La sua officina, con gli attrezzi sparsi e il profumo di olio motore, è diventata per molti un luogo dove sentirsi accolti, ascoltati, rispettati. Un luogo dove il valore umano conta più del denaro. Ogni riparazione gratuita è un atto di gentilezza, un tassello silenzioso che costruisce una comunità più forte, più unita, più umana. Perché, come ripete spesso, “una società giusta si costruisce anche con piccole azioni, fatte col cuore”.

Candice Berry, è una madre single, che ha acquistato un furgone usato che sembrava essere in buono stato ma, ben presto, si è accorta che aveva diversi problemi al motore e il preventivo per riparare l’auto opportunamente era abbastanza alto presso qualsiasi officina.

Un meccanico le aveva suggerito di sostituire i freni come prima cosa per evitare incidenti, ma Candice non aveva sufficiente denaro per per pagare il lavoro, il che la metteva in una situazione di grande difficoltà.

Ha deciso così continuare a cercare dei meccanici a basso prezzo e ha incontrato Adam Ely, in Oklahoma, che gestisce un officina chiamata Hard Luck Automotive Services.

La sua politica è di non negare mai il proprio servizio a nessuno, anche se questo vuol dire spesso riparare le auto a titolo gratuito. Quando il meccanico ha riferito alla donna che avrebbe riparato tutto gratuitamente, lei ha fatto in modo di restituire il favore, candidandolo per un premio.

Come riportato da BBC news, Adam Ely fa offre a molti la possibilità di riparare qualsiasi problemi all’auto, tutto gratuitamente, solo a chi dimostra di non avere reddito sufficiente per permettersi delle spese così alte. Infatti Adam va in giro ad aiutare le persone, per identificare i problemi dei loro veicoli, totalmente gratis.

Oltre a ciò, Adam è uno dei più onesti meccanici della zona, infatti, spesso garantisce dei prezzi minimi anche ai suoi clienti benestanti.

Farsi riparare l’auto non comporta soltanto il costo della riparazione, ma anche quello dell’esame dell’entità dei danni. Adam vuole semplicemente rendere il mondo un posto migliore e ha intenzione di aiutare le persone in difficoltà che non hanno soldi sufficienti per affrontare tutte le spese mensili.

Candice Berry è rimasta colpita da quest’esperienza ed era entusiasta di poter conferire un riconoscimento e dei ringraziamenti ad Adam, oltre a quattrocento dollari, dopo averlo candidato al premio “Pay it 4Ward“.

Sono molte le persone nel mondo che donano aiuto attraverso il  loro lavoro gratuito, ma Adam è davvero un uomo da un gran cuore d’oro.

Dovremmo tutti osservare il lavoro che fa regolarmente con altruismo e riflettere sulle nostre stesse vite. Se vuoi fare una differenza positiva per il mondo, potresti pensare di offrire gratuitamente i tuoi servizi a un’altra persona.

Adam è l’esempio dell’altruismo e noi siamo fieri di aver condiviso con voi questa storia meravigliosa: nel mondo per fortuna non esiste solo la cattiveria.