Le fusa dei gatti aiutano a guarire da queste 7 malattie: a confermarlo ci sono diversi studi scientifici
Avere un gatto in casa non è soltanto una scelta dettata dall’amore per gli animali o dalla compagnia che essi offrono, ma può diventare una vera e propria risorsa per il benessere psicofisico. Numerosi studi, incluso quello dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti, hanno evidenziato che i gatti apportano benefici significativi alla salute dei loro proprietari, sia a livello emotivo che fisico. La loro presenza silenziosa, il comportamento indipendente ma affettuoso, e soprattutto le fusa che producono, sono oggetto di particolare interesse nel campo della medicina naturale e della psicologia del benessere.
Le fusa del gatto, apparentemente semplici ronronii di soddisfazione, in realtà nascondono un potenziale terapeutico sorprendente. Quando un gatto fa le fusa, emette vibrazioni a bassa frequenza, comprese generalmente tra 20 e 140 Hertz. Queste frequenze, secondo numerosi studi scientifici, hanno un effetto benefico sul corpo umano. In particolare, si è visto che queste vibrazioni possono stimolare la produzione di serotonina, l’ormone della felicità, favorendo così una sensazione di calma, pace interiore e riduzione dello stress.
In ambito medico, si è anche ipotizzato che queste frequenze possano avere un’influenza positiva sulla salute cardiovascolare, riducendo il rischio di ipertensione e attacchi cardiaci. Non a caso, alcune ricerche hanno mostrato che i proprietari di gatti hanno una percentuale minore di problemi cardiaci rispetto a chi non ha animali. Le fusa possono avere effetti simili a quelli della musicoterapia o della stimolazione vibratoria, utilizzate in alcune tecniche di fisioterapia.
Ma non finisce qui: le fusa sembrano agire anche sulla rigenerazione dei tessuti e sulla guarigione ossea. Le frequenze basse emesse dai gatti sono molto simili a quelle utilizzate nelle terapie a ultrasuoni per favorire la riparazione delle fratture. È per questo che, in natura, i gatti riescono a guarire rapidamente da ferite e traumi, e si ritiene che queste vibrazioni possano avere lo stesso effetto anche su chi vive con loro.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’impatto che il gatto ha sul piano emotivo. La semplice presenza dell’animale, la sua routine prevedibile, il contatto fisico, aiutano chi soffre di ansia, depressione o solitudine. Il gatto diventa una figura di conforto, capace di calmare anche solo appoggiandosi silenziosamente accanto a noi, fungendo da supporto emotivo naturale senza dover dire una parola.
In sintesi, convivere con un gatto non è solo una questione affettiva, ma una scelta di salute. Le fusa, con le loro straordinarie proprietà vibrazionali, sono un piccolo miracolo della natura capace di influenzare positivamente mente e corpo, offrendo una forma di terapia dolce e spontanea, accessibile a tutti.
1. Riduce lo stress e calma i nervi
Tutti sanno che lo stress è come il corpo risponde a qualsiasi pressione o minaccia. Quando si sente sotto pressione, il sistema nervoso risponde rilasciando un enorme carico di ormoni dello stress, tra cui l’adrenalina e cortisolo. Le fusa di un gatto possono ridurre lo stress e calmare i nervi.
2. Combattere la dispnea
Niente è più spaventoso di non essere in grado di respirare. Questa è esattamente la sensazione di dispnea. Le persone che soffrono di dispnea lo descrivono come una forte sensazione di soffocamento. Sappiate che il vostro amico a quattro zampe può aiutarvi dalle vibrazioni che sviluppa, causate dalle fusa, che possono ridurre i sintomi di dispnea.
3. Rafforza le ossa
Chi avrebbe mai pensato che le vibrazioni di un felino possono favorire la guarigione delle ossa? Il processo di guarigione di un osso rotto ha tre fasi: infiammazione, produzione ossea e turnover osseo. Per essere più specifici, le vibrazioni con frequenze di 25-50 Hz sono le migliori, ma il 100 a 200 Hz possono altrettanto aiutare.
4. Previene l’infarto
Ogni anno, milioni di persone soffrono di un attacco di cuore. Quando qualcuno soffre di un attacco di cuore, il muscolo cardiaco subisce danni permanenti. Tuttavia, secondo lo studio, i proprietari di gatti hanno il 40% più basso il rischio di avere un attacco di cuore. Comunque sia, la dieta e l’esercizio sono il mezzo migliore per prevenire le malattie cardiovascolari.
5. Curare le infezioni e gonfiore
Microrganismi e parassiti sono ovunque. I proprietari di gatti possono essere orgogliosi del proprio animale domestico: aiuta ad aumentare la nostra immunità e la protezione contro l’infezione!
6. Aiutare i muscoli, tendini e legamenti
Le vibrazioni delle fusa possono anche fare miracoli sui muscoli, tendini e legamenti aiutando nella guarigione in caso di strappi e infiammazioni.
7.Alzheimer
Le vibrazioni sono particolarmente utili nella prevenzione di attacchi d’ansia nei pazienti con malattia di Alzheimer.
Comunque sia in caso ci ciascun disturbo consultate sempre un medico.