Làzaro, il bambino malato di tumore guarisce grazie a Padre Pio
Padre Pio, al secolo Francesco Forgione, continua ad essere una delle figure religiose più amate e venerate del cattolicesimo moderno. La sua fama di Santo taumaturgo, ovvero di “Santo dei miracoli”, si è consolidata ben prima della sua canonizzazione ufficiale avvenuta nel 2002, e non smette ancora oggi di suscitare fede, devozione e speranza in milioni di credenti in tutto il mondo. Per molti, Padre Pio non è solo un simbolo della sofferenza redentrice, ma anche un ponte vivente tra il cielo e la terra, capace di intercedere presso Dio con una forza straordinaria.
Numerose sono le manifestazioni soprannaturali che vengono attribuite al frate di Pietrelcina. Oltre al fenomeno delle stimmate, che lo ha accompagnato per gran parte della sua vita e che ha attirato l’attenzione di medici, fedeli e scettici, si racconta che Padre Pio fosse dotato di doni eccezionali: la bilocazione (ovvero la capacità di apparire in due luoghi diversi nello stesso momento), la profezia, la capacità di leggere nei cuori delle persone senza che queste pronunciassero una sola parola, e la presenza di un profumo intenso di fiori – violette, rose, mughetti o gelsomino – che molti fedeli giurano di aver percepito in momenti particolari, anche dopo la sua morte.
Tra le tantissime testimonianze che circolano su di lui, alcune delle quali raccolte anche in volumi ufficiali della Chiesa o condivise sui social, ve ne sono alcune particolarmente commoventi, come quella recente apparsa su un profilo Instagram dedicato alla memoria di Padre Pio. In questo racconto, si narra la storia di un bambino gravemente malato, la cui prognosi appariva senza speranza. Secondo quanto riferito dalla famiglia, fu proprio rivolgendosi con fede alla figura del Santo che accadde qualcosa di inspiegabile: il piccolo, contro ogni previsione medica, iniziò a migliorare rapidamente fino a guarire del tutto, lasciando i medici stupiti e i familiari in lacrime.
Per chi crede, questo non è altro che l’ennesimo segno tangibile della presenza spirituale di Padre Pio nella vita delle persone, un segno che continua a nutrire la fede di chi si affida a lui con il cuore sincero. La sua eredità, oggi più viva che mai, va ben oltre le cronache religiose: è una testimonianza di mistero, amore e misericordia che supera i confini della razionalità.
La mamma del piccolo racconta la drammatica vicenda di suo figlio: “Gli era stato diagnosticato un cancro agli occhi”. Ma la forza della fede, le preghiere innalzate a Padre Pio non hanno fatto altro che rafforzare la convinzione che il Santo avrebbe interceduto per il bambino. La sua storia.
Lazaro guarito grazie a Padre Pio
Una storia raccontata sui social affinché tutti conoscessero come Padre Pio ha guarito il piccolo Lazaro, un bambino malato di cancro. La mamma ha pubblicato un post (sul profilo Instagram dedicato a Padre Pio) dove racconta la storia di suo figlio, ma soprattutto di come le preghiere al Santo frate di Pietrelcina siano state ascoltate.
“Nel 2016, nel mese di ottobre, la nostra vita è cambiata. Un consacrato della fraternità “O Caminho” è venuto a cercarci alla fine della Santa Messa nella nostra parrocchia, chiedendo il nome del nostro piccolo Lázaro” – inizia a raccontare la donna – “Ci ha detto di pregare molto per lui e ci ha presentato Padre Pio, che non conoscevamo, e abbiamo voluto conoscere la sua vita, la sua storia”.
Il piccolo Lazaro, nel 2016, ha visto completamente cambiare la sua vita. Gli viene diagnosticato un tumore maligno agli occhi.
Da qui, l’angoscia e la paura della famiglia. Ma quel Padre Pio, che da poco avevano conosciuto, non resta indifferente ai suoi genitori: “La nostra fede e la certezza dell’intercessione di Padre Pio ci hanno rafforzati. Sono stati 9 mesi di cure. Alla fine dell’ultima chemioterapia ho fatto la mia promessa a Padre Pio, chiedendo la sua eterna protezione di Lázaro, e così avrei avuto una bella immagine di lui al noviziato dei fratelli (fraternità O Caminho). Quella promessa è stata fatta nel gennaio 2017 e mantenuta il giorno della festa di Padre Pio, il 23 settembre 2017.” – continua la mamma.
La guarigione per intercessione del Santo
La preghiera, la fede forte nel Santo Frate e nella Madonna: “Dopo un anno e mezzo di lotta contro il cancro, e per grande intercessione di Padre Pio e della Madonna è guarito, e dopo 9 mesi senza chemioterapia abbiamo mantenuto la nostra promessa” – conclude la mamma di Lazaro.
Oggi il piccolo sta bene e vive con la sua famiglia a Corbélia, nello Stato brasiliano di Paraná. Frequenta la parrocchia e fa il chierichetto.
Padre Pio ha ascoltato le preghiere di questi genitori così angosciati, stendendo al sua mano e proteggendo la giovane esistenza di Lazaro.