La dieta di Orietta Berti: ha perso 10 kg subito seguendo questo schema alimentare
Orietta Berti, all’anagrafe Orietta Galimberti, è una delle icone più longeve e amate del panorama musicale italiano. Con una carriera che attraversa generazioni, Orietta continua a mantenere viva la sua presenza nel mondo dello spettacolo, dimostrando una straordinaria capacità di reinventarsi e di rimanere attuale nonostante il passare del tempo. A dispetto dei suoi 78 anni, che porta con naturale eleganza e spirito vivace, continua a calcare palchi importanti e a partecipare a programmi televisivi, conquistando con la sua voce e il suo carisma il pubblico di tutte le età.
Nel corso degli anni, Orietta non ha mai avuto timore di mostrarsi per quella che è, con grande autenticità e autoironia. In molte interviste ha parlato apertamente del suo rapporto con il cibo, ammettendo di amarlo profondamente, così come ha raccontato senza filtri di aver avuto problemi di sovrappeso. Proprio per questo motivo, qualche tempo fa ha deciso di intraprendere un percorso di dimagrimento controllato, non tanto per motivi estetici quanto per il benessere fisico generale.
In una famosa intervista rilasciata a Barbara D’Urso, Orietta ha raccontato di essere riuscita a perdere 10 chili, passando da 74 a 65 chilogrammi, grazie a una dieta personalizzata elaborata dal noto professor Nicola Sorrentino, esperto in nutrizione e benessere. Il regime alimentare, costruito su misura per le sue esigenze, le ha permesso di perdere peso gradualmente, senza rinunce eccessive, e mantenendo un buon equilibrio tra gusto e salute.
Orietta ha dimostrato che, anche in età avanzata, è possibile prendersi cura del proprio corpo e affrontare nuove sfide con determinazione. La sua storia è un esempio positivo per molti, perché ci ricorda che il segreto non sta nella perfezione, ma nell’accettarsi, volersi bene e trovare il giusto equilibrio tra ciò che si ama e ciò che fa bene.
La dieta di Orietta Berti
Nel corso di una lunga carriera costellata di successi, Orietta Berti ha sempre dimostrato non solo talento e determinazione, ma anche una grande sincerità nel raccontare la propria vita, senza maschere. Proprio con questa trasparenza, l’artista ha recentemente parlato dei problemi di salute che l’hanno spinta a rivolgersi a uno specialista, a causa delle conseguenze legate al suo peso. Non si è trattato semplicemente di una questione estetica, ma di un’esigenza concreta di benessere fisico e di prevenzione.
Determinata a cambiare stile di vita, Orietta ha deciso di seguire un percorso nutrizionale rigoroso, studiato appositamente per lei dal professor Nicola Sorrentino, medico esperto in dietologia e idrologia medica. Grazie a questo regime alimentare personalizzato, è riuscita a perdere ben 10 chili, passando da 74 a 64 kg, un risultato importante soprattutto per chi, come lei, non ha mai nascosto il proprio amore per il cibo e i piaceri della tavola.
Orietta non ha mancato di raccontare con la consueta ironia anche le difficoltà incontrate lungo il cammino: “L’unica cosa su cui ho sgarrato è il cioccolato – ha confessato – era previsto solo fondente, ma a me non piace. Così mi sono buttata sullo yogurt magro!”. Una piccola trasgressione, insomma, in un piano alimentare altrimenti molto disciplinato, che ha richiesto impegno, forza di volontà e qualche sacrificio.
Oggi, Orietta si sente più energica e in forma, dimostrando che, anche superata una certa età, è possibile prendersi cura di sé, migliorare le proprie abitudini e affrontare il cambiamento con serenità. Il suo esempio è una testimonianza sincera di come determinazione e buon umore siano ingredienti fondamentali non solo sul palco, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Ecco su cosa si basava la sua dieta
Colazione: uno yogurt magro, 30 grammi di formaggio e un frutto;
Pranzo o cena: un piatto di pasta o riso integrali (80 g) con un secondo abbondante a base di verdure; un panino con prosciutto cotto o prosciutto crudo o bresaola, abbondanti verdure e due uova; un panino con la carne (gr.120) o pesce (gr.150) e molte verdure
Le tre alternative proposte per pranzo e cena sono da alternare a piacimento durante i due pasti.
La dieta comprende anche un quadratino di cioccolato fondente oppure uno yogurt magro come spezzafame, ma si può anche scegliere di mangiare un frutto a piacere oppure una porzione di frutta secca (10 mandorle o 3 noci o 15 pistacchi).
Ci sono chiaramente anche dei cibi che devono essere evitati, nello specifico la cantante non ha mangiato formaggi, alimenti fritti, dolci, salse grasse a base di panna e alcolici.