Il bicarbonato di sodio rimuove il grasso dalla pancia, dalle cosce, dalle braccia e dai fianchi. Se lo preparate in questo modo!
Il nostro più grande desiderio è dimagrire senza fare eccessivo sforzo. Non chiediamo miracoli perchè sappiamo benissimo che un alimentazione ricca di grassi, aumenterà il nostro gira vita. Un sano regime alimentare e qualche aiutino dalla natura saranno i punti chiave di questo articolo, il cui unico obiettivo è rimuovere il grasso localizzato.
Vi illustreremo come bisogna utilizzare il bicarbonato di sodio per eliminare il grasso della pancia, le cosce, le braccia e i fianchi.
Tutti vorremmo avere un ventre piatto ed una linea perfetta!
Il bicarbonato di sodio, usato in questo modo, aiuta a rimuovere il grasso della pancia, il più difficile da eliminare.
La maggior parte delle persone cerca di ottenere risultati con metodi diversi.
Uno dei vantaggi in questo caso, è avere tutti gli ingredienti a portata di mano.
Il bicarbonato di sodio è la formula giusta per perdere peso. È molto efficace perché contiene composti alcalinizzanti ed è digestivo.
Presenteremo 3 modi utili per eliminare il grasso in eccesso ed ottenere la figura che si è sempre desiderata.
3 ricette con il bicarbonato di sodio per eliminare i kg in eccesso
Bicarbonato di sodio con succo di limone
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 limone o pompelmo
- 1/2 bicchiere d’acqua
Metodo di preparazione:
- Sciogliere il bicarbonato nel bicchiere d’acqua e aggiungere il succo di limone o di pompelmo. Quindi mescolare la miscela.
- Consumare questa bevanda a stomaco vuoto 20 minuti prima di colazione.
Bicarbonato di sodio con aceto di sidro di mele
Ingredienti:
- 2 cucchiai di aceto di mele.
- 1 bicchiere d’acqua
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Metodo di preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti in un bicchiere come la bevanda precedente. Consumare a stomaco vuoto, per perdere peso e bruciare rapidamente il grasso corporeo.
Bicarbonato di sodio con frutta
Ingredienti:
- 2 limoni
- 2 tazze di acqua
- 1 tazza di fragola
- alcune foglioline di menta
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Metodo di preparazione:
- Mescolare tutti gli ingredienti.
- Evitare di mettere lo zucchero.
- Consumare due volte al giorno ed aggiungere il ghiaccio se si preferisce freddo.
È importante sapere che tutti questi rimedi vanno completati con esercizio fisico quotidiano e una dieta equilibrata per raggiungere quanto prima i risultati voluti.
Altri usi del bicarbonato per la bellezza
Il bicarbonato di sodio, spesso relegato alla cucina o alla pulizia della casa, nasconde un potenziale sorprendente nel campo della bellezza e della cura personale. Grazie alla sua composizione delicatamente abrasiva e alla capacità di neutralizzare gli odori, può diventare un valido alleato nella routine quotidiana. Uno degli utilizzi più apprezzati riguarda l’esfoliazione della pelle: mescolando un cucchiaino di bicarbonato con qualche goccia d’acqua si ottiene una pasta leggermente granulosa, perfetta per rimuovere cellule morte e impurità dal viso o dal corpo, lasciando la pelle liscia e luminosa.
Un altro impiego interessante è come deodorante naturale. Il bicarbonato, infatti, neutralizza efficacemente i cattivi odori causati dalla sudorazione, senza interferire con i naturali processi corporei. Basta applicarne una piccola quantità sotto le ascelle, anche unita a oli essenziali come lavanda o tea tree, per ottenere un effetto fresco e duraturo. Per chi ha problemi di capelli grassi, il bicarbonato può essere usato come shampoo secco: applicato in piccole dosi sul cuoio capelluto e poi spazzolato via, assorbe l’eccesso di sebo e dona ai capelli un aspetto più pulito e voluminoso.
Il bicarbonato è utile anche nella cura dei piedi: sciogliendolo in acqua tiepida si può preparare un pediluvio rilassante ed efficace contro i cattivi odori, la stanchezza e la secchezza della pelle. Inoltre, può contribuire a sbiancare le unghie e a mantenerle pulite, semplicemente strofinandole con una miscela di bicarbonato e succo di limone. Anche i denti possono beneficiare di questo ingrediente: usato con moderazione e in modo non frequente, il bicarbonato aiuta a rimuovere le macchie superficiali e a rendere il sorriso più brillante.
Non da meno è il suo ruolo nella cura del viso in caso di acne o pelle impura: le sue proprietà antibatteriche lo rendono adatto a maschere purificanti che aiutano a seccare i brufoli e a calmare le infiammazioni. È importante, però, non esagerare con la frequenza, per evitare di irritare la pelle.
In conclusione, il bicarbonato di sodio è un prodotto economico, versatile e incredibilmente utile nella cosmesi naturale, capace di offrire soluzioni semplici ed efficaci per sentirsi meglio con sé stessi in modo naturale.