Curiosità

Chiunque riesca a individuare la donna in questa foto ha un QI superiore alla media


Chiunque riesca a individuare la donna in questa foto, ha un QI superiore alla media. Un gioco ottico che ha coinvolto tutti sul web e che richiede tanta concentrazione per capire dove si possa trovare la donna!


Immagine youtube

È importante allenare il tuo cervello con diversi enigmi. Più sono vari, meglio è. Cruciverba e sudoku, fanno tutti bene alla nostra materia grigia e ci aiutano a non invecchiare dal punto di vista cognitivo.

Sono tanti e molto belli i rompicapo che girano sul web, ma questo, proprio per la sua complessità, è stato analizzato da esperti e ritenuto un test idoneo per quantificare e valutare il proprio quoziente intellettivo e la propria capacità di osservazione. Di solito sono foto che dobbiamo guardare attentamente per notare qualcosa di strano.

Le illusioni ottiche sono molto più di semplici giochi visivi: rappresentano una vera e propria sfida per la nostra mente. Ogni volta che ne osserviamo una, il nostro cervello entra in azione, tentando di interpretare ciò che vede attraverso schemi, esperienze e logiche pregresse. Tuttavia, la realtà che percepiamo non sempre corrisponde a ciò che effettivamente è davanti ai nostri occhi.

Un esempio recente ha scatenato un’ondata virale sul web: un’immagine pubblicata da un artista specializzato in illusioni visive ha messo a dura prova anche le menti più allenate. A prima vista, sembrava raffigurare una semplice scena. Ma con uno sguardo più attento, si rivelava qualcosa di ben più complesso: nascoste tra dettagli apparentemente banali c’erano diverse figure umane, completamente mimetizzate nell’ambiente. Soltanto coloro dotati di un’eccezionale attenzione ai dettagli e di una mente molto analitica sono riusciti a individuarle tutte.

Questo tipo di illusione visiva non solo diverte, ma dimostra quanto la nostra percezione visiva sia influenzata dal cervello più che dagli occhi stessi. L’artista in questione è riuscito a ingannare migliaia di utenti, portandoli a osservare e poi osservare di nuovo, con occhi sempre più attenti. E tu, riesci a trovarle tutte?


Immagine youtube

Il pittore tedesco Jörg Düsterwald è specializzato in body painting e dipinge i suoi modelli in modo tale che scompaiano completamente sullo sfondo.

Molti psicologi affermano che, se si riesce ad individuare la donna nella foto, si ha un QI superiore alla media e che non si hanno danni o malattie al cervello.

Se non riesci a trovare la donna in foto, non ti preoccupare. Non molte persone la trovano.

Nella foto, nell’articolo, puoi vedere da vicino la donna dipinta. È incredibile ma lei è davvero reale, non è un dipinto fatto su tela e olio.

Fin ora nessun utente è riuscito ad individuarla immediatamente nella foto. I nostri cervelli vedono una normale scena autunnale, ma l’uomo è un pittore così talentuoso che devi davvero guardare da vicino l’ immagine per individuarla.

Il pittore tedesco Jörg Düsterwald ha trasformato il body painting in qualcosa di più di una semplice espressione artistica: lo ha reso una sfida visiva e sensoriale, giocando con la percezione dell’occhio umano. La sua firma distintiva è la capacità di rendere “invisibili” i suoi modelli, fondendoli completamente con lo sfondo naturale o architettonico in cui vengono inseriti. Non si tratta solo di dipingere sul corpo, ma di studiare con attenzione colori, luci, forme e prospettive per ottenere un effetto camaleontico sorprendente. In molte delle sue opere, a prima vista, è quasi impossibile distinguere il corpo umano dallo scenario: ci si accorge della presenza del modello solo osservando con attenzione.

Ogni progetto richiede ore, a volte giornate intere, di lavoro meticoloso, durante le quali l’artista trasforma la pelle in tela viva. I suoi soggetti – uomini e donne – si prestano a un processo che è tanto fisico quanto mentale, rimanendo immobili mentre Düsterwald, pennello alla mano, annulla i contorni tra essere umano e paesaggio. Campi fioriti, cortecce d’albero, pareti urbane e interni domestici: ogni superficie diventa parte integrante del corpo dipinto.

L’obiettivo di Düsterwald non è soltanto stupire, ma anche far riflettere sull’interazione tra uomo e ambiente, tra visibile e invisibile. Le sue opere sono spesso fotografate, più che esposte, perché durano il tempo di uno scatto: una performance effimera e irripetibile. In un mondo dove tutto è sempre sotto gli occhi di tutti, Düsterwald ci invita a guardare meglio, a soffermarci, a scoprire ciò che è nascosto proprio davanti a noi. La sua arte è un invito a riscoprire la bellezza della mimetizzazione, ma anche della connessione tra corpo e mondo.

Guarda altri dei suoi incredibili dipinti di seguito e prova a individuare gli altri modelli dipinti nel video. Buona fortuna