Salute

Ecco uno schema di 21 giorni di camminata che ti aiuteranno a perdere peso


Camminare per dimagrire: ecco uno schema di 21 giorni per tornare in forma passo dopo passo

Tra le attività più semplici, accessibili e naturali che possiamo fare per prenderci cura del nostro corpo e perdere peso in modo sano, camminare occupa un posto di rilievo. Non serve iscriversi in palestra né avere attrezzature costose: basta un paio di scarpe comode e la volontà di iniziare. Camminare, infatti, è un’attività a basso impatto, adatta a ogni età, che stimola il metabolismo, migliora la salute cardiovascolare, rinforza muscoli e articolazioni, e soprattutto aiuta a bruciare calorie e grassi in eccesso.

Per ottenere risultati concreti, però, non basta camminare in modo casuale. Serve un piano ben strutturato, che permetta al corpo di adattarsi gradualmente allo sforzo, aumentando via via l’intensità. Di seguito ti proponiamo uno schema di 21 giorni pensato per portarti passo dopo passo a migliorare la forma fisica e a ridurre il peso corporeo, senza stress o sforzi eccessivi.

Perdere peso camminando

Fare la dieta non significa dover patire la fame ma, piuttosto, mangiare cibi di qualità che ci saziano ma che non ci fanno aumentare di peso poichè poveri di calorie e grassi.

Alcuni nutrizionisti consigliano ad esempio la dieta 80/20 ovvero costituita per l’80% da frutta e verdura e i restanti 20 da cibi più calorici a scelta.

Se si segue una dieta sana ed equilibrata e si fanno lunghe passeggiate ogni giorno, la perdita di peso è assicurata.
Non dobbiamo mai dimenticare inoltre che, camminare rafforza il nostro fisico, il nostro sistema immunitario, mantiene in salute il cuore e ci protegge dalle malattie cardiovascolari.

Seguendo attentamente i consigli che leggerete, mettendo in pratica lo schema che vi proponiamo, sarete in grado di dimagrire in tutta facilità.

Ricordate:
Una passeggiata lenta: significa a passo lento.
Modesta: significa che il passo è leggermente più veloce e proverete sensazione di calore.
Pesante: significa che il passo è veloce e inizierete a sudare.

Lo schema

SETTIMANA 1

Questa camminata può essere eseguita nelle ore diurne o serali.
Giorno 1 – Cammina per 10 minuti a ritmo lento.
Giorno 2 – Cammina per 12 minuti a ritmo lento.
Giorno 3 – Cammina per 15 minuti a ritmo lento.
Giorno 4 – Cammina per 18 minuti a ritmo lento.
Giorno 5 – Cammina per 20 minuti a ritmo lento.
Giorno 6 – Cammina per 22 minuti a un ritmo lento.
Giorno 7 – Cammina per 25 minuti a un ritmo lento.

SETTIMANA 2

Nella seconda settimana, il ritmo sarà moderato.
Giorno 8 – Cammina per 14 minuti. Lentamente nei primi 5 minuti e poi aumenta l’intensità.
Giorno 9 – Cammina per 16 minuti a passo modesto.
Giorno 10 – Cammina per 18 minuti. 3 minuti a ritmo lento e i restanti a passo moderato.
Giorno 11 – Cammina per 20 minuti a passo moderato.
Giorno 12 : cammina per 22 minuti. 4 minuti a passo lento e i restanti a passo modesto.
Giorno 13 – Cammina per 24 minuti a un ritmo modesto.
Giorno 14 – Cammina per 26 minuti. 5 minuti a passo lento e i restanti a passo modesto.

SETTIMANA 3

Nella 3 settimana, si aumenta l’intensità della camminata.
Giorno 15 – Scendi e sali le scale per 15 minuti con 2 minuti di riposo.
Giorno 16 – Cammina per 25 minuti a passo modesto.
Giorno 17 – Sali e scendi le scale per 17 minuti con una camminata a passo pesante di 2 minuti.
Giorno 18 – Cammina per 27 minuti a passo modesto.
Giorno 19 – Scendi e sali le scale per 17 minuti con 3 minuti di riposo.
Giorno 20 – Cammina per 30 minuti a passo modesto .
Giorno 21 – Cammina a passo pesante per 25 minuti, prosegui per 8 minuti a passo lento.