Storie

Bimbo abbandonato in un parco, trovato da un cane. Della madre nessuna traccia


Immagine: The Sun

Questo meraviglioso bambino in foto, tanto paffuto e in buona salute, è stato abbandonato in un parco e presto andrà in affidamento a meno che la polizia non riesca a trovare sua madre.

Il neonato, a cui è stato dato il nome di George dal personale dell’ospedale, è stato ritrovato con una tutina celeste, ed era avvolto in un ampia maglietta di pochi dollari per coprirlo dal freddo. La vicenda è accaduta a Birmingham .

È stata pubblicata la prima foto del bambino per avviare le indagini ma fin ora nessuno ha riconosciuto il neonato.

L’ispettore investigativo Neil Hunt ha dichiarato: “Andrà in affidamento dove sarà ben curato.

Stiamo facendo appello a mamma, quindi forse possiamo ritrovarla ma la sicurezza è minima”.

La polizia delle West Midlands ha riferito che il bambino era in salute, probabilmente nato lo stesso giorno e abbandonato ore dopo.

Nessun testimone oculare riferisce di aver visto persone abbandonare il neonato.

La polizia ha lanciato un appello:

Non conosciamo le circostanze intorno alla nascita di George ma, noi stessi come genitori, sappiamo esattamente quanto possa essere opprimente diventare un genitore in una situazione difficile.

“Siamo pronti a offrirti tutto l’aiuto e il supporto di cui potresti aver bisogno.

“George è al sicuro e sta bene, e la tua salute e il tuo benessere sono la nostra priorità. Ti assicuriamo che non sei nei guai.

Se qualcuno pensa di sapere chi è la madre di George, ti esorto a venire avanti per aiutarmi a ritrovarla – puoi contattarci in privato.”

Il piccolo pesava circa 3 chili e mezzo e sembrava non essere affamato quando è stato ritrovato.

In ospedale i medici che lo hanno visitato riferiscono che il piccolo era in “condizioni davvero buone, non è in pericolo di vita, si nutre e prende già peso”. La polizia ha rilasciato un filmato a circuito chiuso di una donna che si trovava nell’area in quel momento, anche se la sua identità deve ancora essere confermata.

I poliziotti hanno anche rilasciato le foto degli abiti Matalan che George indossava quando è stato trovato.

Aveva una tutina a righe arancioni con l’immagine di un dinosauro sul davanti sotto le parole “Dino Dude”.

George salvato da un cane

Immagine: The Sun

A trovare il neonato è stato un cane, un husky mentre passeggiava con il suo padrone nel parco.

Terry Walsh, il proprietario del cane, 64 anni, ha sentito il bambino piangere e ha subito visto il neonato.

Il signor Walsh racconta:

Alla mia sinistra c’era una coperta arrotolata proprio sotto i cespugli. Mi voltai per afferrare Hel (il cane) in modo che non andasse oltre le bottiglie rotte a terra, e lei andò verso la coperta, sdraiandosi accanto ad essa e iniziò a spingerla con il suo naso molto delicatamente.

“All’improvviso ho sentito questo bambino piangere. Penso che sia stato il gentile spintone di Hel e il calore del corpo del mio Husky che ha svegliato il bambino.

L’amicizia tra cani e bambini, legame unico e indissolubile

Quando si parla di amicizia tra cani e bambini, si entra in un mondo fatto di emozioni autentiche, spontaneità e legami profondi che spesso sfuggono a qualsiasi spiegazione razionale. Non è soltanto affetto: è una connessione istintiva, un rapporto che cresce giorno dopo giorno attraverso piccoli gesti, sguardi complici e una fiducia che si costruisce in modo naturale. Un cane sa riconoscere la delicatezza di un bambino, ne comprende i movimenti incerti, i toni di voce, e risponde con una pazienza e una dolcezza straordinarie. Dall’altra parte, il bambino trova nel cane un compagno di giochi, un alleato silenzioso, un amico che c’è sempre, che non giudica e che sa consolare anche con un semplice sguardo.

Questo legame unico ha un impatto enorme sullo sviluppo emotivo del bambino. Avere accanto un cane aiuta il piccolo a sviluppare empatia, senso di responsabilità e capacità di prendersi cura dell’altro. Il cane diventa spesso il suo primo “confidente”, colui a cui racconta segreti, sogni e paure. In un mondo che corre veloce e in cui spesso i bambini sono esposti a stimoli continui e pressioni precoci, la presenza di un amico a quattro zampe rappresenta una costante rassicurante, un punto fermo fatto di amore incondizionato.

Non bisogna dimenticare, inoltre, quanto questa relazione sia anche un incredibile allenamento alla gentilezza. Il bambino impara a rispettare i tempi e i bisogni del cane, a interpretarne i segnali e a relazionarsi in modo più attento e consapevole. Da parte sua, il cane si trasforma in un custode silenzioso, spesso protettivo, sempre fedele. È un rapporto che va ben oltre la convivenza domestica: è una relazione profonda che cresce con loro, si rafforza con gli anni e, nella maggior parte dei casi, lascia un ricordo indelebile per tutta la vita.

 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

Parroco trova neonata abbandonata. Sul biglietto il messaggio della madre: “Non voglio che viva l’inferno che sto vivendo io”