Storie

Rimane incinta a 62 anni, pensava di essere in menopausa da 16 anni. “È stata una benedizione”, rivela sui social con stupore


Una gravidanza miracolosa, non solo inaspettata, ha interessato una donna americana che è rimasta incinta a 62 anni, nonostante fosse in menopausa da 16 anni: Jenny già madre di due figli grandi, ha annunciato sui social che è in attesa del suo terzo figlio.

Scoprire di essere incinta a 62 anni  è deve essere una grande sorpresa, così come lo è stato per una donna di nome Jenny – conosciuta come The Good Wifey su Instagram – che già da molti anni, era in menopausa.

La donna ha rivelato sui social che il suo bambino, che nascerà tra poco, è un vero e proprio “miracolo” poiché non aveva più il ciclo da 16 anni e suo marito era stato sottoposto ad una vasectomia.

Nel corso del suo sfogo personale, la donna che è rimasta incinta a 62 anni, ha raccontato che le sue mestruazioni sono scomparse nel 2005, e che da allora ha pensato che non potesse più rimanere incinta.

Jenny, che è mamma di due figli maggiori, ha detto: “Quindi, questo è davvero il bambino miracoloso. Una dolce sorpresa“.

Oltre ad affrontare le solite cose che accompagnano la gravidanza, come il reflusso acido, i calci bassi dolorosi e il bambino che si sente come se stesse premendo nella vescica, Jenny sente comunque la fatica della sua età.

Quello che sconvolge, oltre l’età della mamma, è l’età del papà. L’uomo infatti, del tutto sorpreso della gravidanza e davvero scioccato, ha 72 anni e ha timore di essere un padre troppo vecchio per suo figlio ma fiducioso di potercela fare.

Molti i commenti negativi generati sui social che definiscono questa gravidanza “geriatrica”

Al post di Jenny che rimane incinta a 62 anni, un utente ha scritto: “Non c’è niente di sbagliato nell’essere una mamma anziana. Sono così felice per te”.

“Sono incinta di due gemelli a 42 anni e ho avuto il mio quinto figlio a 40. Il mio corpo mi dice cosa può fare. Non mi occupo di nient’altro” – il commento di una futura mamma in risposta alla donna che rimane incinta a 62 anni. Un altro utente ha invece scritto: “L’età non ci definisce! Il primo l’ho avuto solo a 45 anni (non per scelta, ma per benedizione)”.

Quando la menopausa è solo apparente

Molte donne entrano in quella che sembra essere una fase definitiva della menopausa — assenza del ciclo mestruale per mesi o anni — ma in alcuni casi si tratta in realtà di una menopausa incompleta o solo temporanea. Può capitare che le ovaie smettano di funzionare per un lungo periodo, ma poi riprendano l’attività ovulatoria, anche solo per un breve intervallo.

Questa ripresa è rara, ma può verificarsi per vari motivi:

-Fluttuazioni ormonali spontanee, soprattutto se la donna non ha superato i 60 anni;

-Influenze ambientali o cambiamenti nello stile di vita, che possono avere effetti sul sistema endocrino;

-Diagnosi errata di menopausa (può succedere in casi di amenorrea prolungata non correttamente investigata);

-Gravidanza da ovulo residuo: in alcune donne possono restare follicoli dormienti che si attivano dopo anni.

Altre possibilità da considerare

-Gravidanza da fecondazione assistita
Se la donna ha ricevuto un impianto di embrione o si è sottoposta a trattamenti ormonali (anche in passato), potrebbe essersi verificato un concepimento tardivo, magari non comunicato pubblicamente.

-Ovodonazione (senza menopausa reale)

In rari casi, una donna può ricevere un ovulo donato e ottenere una gravidanza, anche se in assenza di ciclo naturale. Ma questo implicherebbe un trattamento medico consapevole.

-Errore diagnostico o confusione con altri disturbi

Alcune patologie ginecologiche, come disfunzioni ovariche o amenorree croniche, possono mimare la menopausa, ma non rappresentarla biologicamente.