“VinciCasa”: il concorso che con 2 euro ti fa vincere una casa gratis da 300 mila euro. Ecco come giocare
2 euro per vincere una casa gratis da 300.000 euro e 200.000 euro in danaro da spendere come vuoi. Questo il nuovo gioco che ti permetterà di vincere una casa se la Dea Bendata ti bacerà! Scopriamo come giocare…
“VinciCasa”: il concorso che con 2 euro ti fa vincere una casa gratis
In un momento storico segnato da incertezze economiche e precarietà lavorativa, il sogno di possedere una casa sembra allontanarsi sempre più per milioni di italiani. Secondo le ultime statistiche ufficiali, sono circa 4,7 milioni le persone che oggi vivono in affitto e non possiedono alcun immobile di proprietà. Una cifra significativa che racconta una realtà sempre più diffusa, soprattutto tra i giovani, le famiglie monoreddito e le persone in difficoltà economica.
Non si tratta solo di una questione abitativa, ma di un vero e proprio problema sociale: non avere una casa propria comporta instabilità, stress, incertezza sul futuro e un carico economico non indifferente. Molti cittadini, infatti, non hanno un lavoro fisso o percepiscono stipendi troppo bassi per permettersi un mutuo. Altri, pur lavorando, non riescono a mettere da parte abbastanza denaro da investire nell’acquisto di una casa.
Una possibilità alternativa: vincere una casa con 2 euro
Proprio per venire incontro a queste difficoltà e offrire una speranza concreta, stanno nascendo in Italia e all’estero diverse iniziative solidali e legali che mettono in palio case attraverso concorsi a premi o estrazioni a pagamento. Alcune di queste propongono di vincere una casa con soli 2 euro, un importo irrisorio che, se accompagnato da un pizzico di fortuna, potrebbe cambiare la vita di chi partecipa.
L’idea è semplice ma geniale: il proprietario di un immobile decide di mettere in palio la sua casa anziché venderla sul mercato, avviando una lotteria autorizzata, a cui si accede acquistando un biglietto dal costo simbolico. Una volta raggiunto un certo numero di partecipanti, si effettua l’estrazione finale, alla presenza di un notaio o di un’autorità garante, e il vincitore si porta a casa le chiavi.
Come partecipare a queste iniziative
Per partecipare è fondamentale accertarsi che il concorso sia legittimo e autorizzato dalle autorità competenti. Bisogna verificare che sia registrato regolarmente, che sia presente un regolamento trasparente e che vengano rispettate tutte le normative vigenti in materia di giochi e concorsi a premi. In molti casi, la partecipazione avviene online, tramite piattaforme che raccolgono le iscrizioni e gestiscono l’intero processo in modo digitale e sicuro.
Spesso, il sito dell’iniziativa fornisce informazioni dettagliate sulla casa in palio, comprese foto, posizione, valore catastale e documentazione tecnica. In alcuni casi si tratta di abitazioni di pregio, ristrutturate e arredate, pronte per essere abitate o messe a reddito. Altre volte si tratta di case più modeste, ma pur sempre una grande opportunità per chi non ha mai avuto accesso al mercato immobiliare.
Un sogno che potrebbe diventare realtà
Naturalmente, è giusto restare con i piedi per terra: vincere non è garantito, si tratta comunque di un gioco legato alla fortuna. Tuttavia, l’idea che con una moneta da 2 euro si possa avere la possibilità concreta di diventare proprietari di casa ha un forte impatto emotivo, soprattutto in un Paese come l’Italia, dove la casa è un bene primario, spesso legato alla sicurezza, alla famiglia e alla stabilità.
In un’epoca in cui tanti sogni sembrano irraggiungibili, questo tipo di iniziative può rappresentare una piccola luce di speranza, soprattutto per chi, nonostante tutto, non ha mai smesso di crederci. E chissà, magari la prossima casa assegnata sarà proprio la tua.
Bastano 2 euro per vincere una casa gratis da 300.000 euro e 200.000 euro in danaro subito in questo modo che adesso vedremo.
Il gioco che ti permetterà di avverare, forse, un sogno è “VinciCasa”, le cui modalità di partecipazione sono alquanto semplici. Basta infatti scegliere 5 numeri secchi su 40 disponibili e, nel caso si fossero centrati tutti e 5 i numeri della combinazione estratta, allora si portano a casa 500mila euro.
Questi soldi però non vengono dati direttamente in mano al vincitore: egli in primis presenterà la ricevuta vincente (intatta e in originale) presso l’Ufficio Pagamenti Premi di Sisal, a Roma o Milano. Poi Sisal pagherà subito il 40% del premio, ossia i primi 200mila euro, in denaro. Mentre il restante 60% (300mila euro) è vincolato all’acquisto di uno o più immobili, in massima libertà (questa è la c.d. componente vincolata del premio).
La casa che sarà acquistata, sarà liberamente scelta dal vincitore su tutto il territorio nazionale, a suo piacimento. Ancora, il titolare della ricevuta vincente avrà due anni tempo per la scelta della sua dimora dei sogni.
Quanto costa e quando si gioca?
Il costo di questa “partecipazione alla fortuna” ammonta a 2 euro ed è un rituale che si ripete ogni giorno alle 20.00, quando appunto vi è l’estrazione.
Con VinciCasa, vinci un premio se indovini 5, 4, 3 o 2 numeri della combinazione vincente.
Centrando 5 numeri, vinci un premio da 500.000€, di cui 200.000€ in denaro e la parte restante per l’acquisto di una o più case da scegliere in tutta Italia.
Verifica nella tabella seguente tutte le categorie di vincita e le relative probabilità: con VinciCasa hai 1 probabilità su 9 di vincere almeno un premio.
CATEGORIA DI VINCITA (NUMERI ESATTI) | PROBABILITÀ DI VINCITA | VINCITE* |
---|---|---|
5 | 1 su 658.008 | 500.000€ |
4 | 1 su 3.760 | 200€ |
3 | 1 su 111 | 20€ |
2 | 1 su 10 | 2,6€ |
Manco a dirlo, con la estrazione di martedì 12 gennaio, è stata centrata una cinquina vincente in Puglia. La cinquina fortunata, infatti, è stata azzeccata a Monopoli, provincia di Bari. Dato il particolare periodo che stiamo vivendo, ossia scarno di grossi movimenti, si può anche presume che il vincitore potesse essere della zona.
Sempre nel corso della stessa estrazione sono stati estratti anche altri 8 punti “4”, che hanno vinto 297,64 euro a testa. A seguire ci sono stati 294 punti “3” (vincita di 28,64 euro cadauno) e 3.702 punti “2” che si sono ripagati il biglietto: 3,13 a testa la loro vincita.
Investire due euro per tentare la fortuna potrebbe essere un ottima idea per realizzare un sogno.
Dove giocare?
Puoi scegliere tra le diverse modalità di gioco: in ricevitoria negli oltre 39.000 punti vendita sparsi in tutto il territorio nazionale, oppure online e mobile
Ricordiamo che il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica