Salute

È un attacco di cuore? Vai subito al pronto soccorso se hai uno di questi sintomi


Pensi di avere un attacco di cuore? recati subito al pronto soccorso se hai quest sintomi e ricorda che non è mai sbagliato chiedere aiuto al 118, anche quando pensi di non avere qualcosa di grave: per salvarsi la vita, talvolta, serve una manciata di minuti.

Il cuore è senza dubbio uno degli organi vitali più straordinari e delicati del nostro corpo. Batte instancabilmente giorno e notte, pompando sangue e ossigeno in ogni angolo dell’organismo, permettendoci di vivere, muoverci, pensare e respirare. Proprio per questo, prendersene cura non è solo importante: è essenziale. Senza un cuore sano, tutto il resto perde forza e funzionalità. È un dono prezioso che Dio ci ha affidato, e spetta a noi proteggerlo con consapevolezza e rispetto, sfruttando tutte le risorse naturali e mediche che abbiamo a disposizione.

Dio ci ha benedetti con alimenti sani, la possibilità di muoverci, di riposare, di gioire: tutte abitudini fondamentali che contribuiscono al benessere del nostro cuore. Ma oltre a vivere in modo sano, è altrettanto importante saper riconoscere i segnali che il corpo ci invia quando qualcosa non va. Gli attacchi di cuore, o infarti, non arrivano sempre all’improvviso e senza preavviso: spesso, il nostro organismo lancia avvertimenti che, se colti per tempo, possono salvarci la vita.

Ecco alcuni segni premonitori che non bisogna mai ignorare:

  • Dolore al petto: uno dei segnali più noti, ma anche più sottovalutati. Non sempre si tratta di un dolore acuto; può essere una sensazione di oppressione, bruciore o pesantezza al centro del petto, che può durare alcuni minuti o andare e venire.
  • Affaticamento improvviso: sentirsi inspiegabilmente stanchi, anche dopo piccoli sforzi, può essere un campanello d’allarme, soprattutto se è un sintomo nuovo.
  • Fiato corto: difficoltà a respirare, specie se accompagnata da dolore toracico o stanchezza, può indicare un problema cardiaco in corso.
  • Sudorazione fredda: se inizia senza motivo apparente, è bene prestare attenzione, soprattutto se è accompagnata da vertigini o nausea.
  • Dolore irradiato: l’infarto può manifestarsi con dolori che si irradiano verso le braccia, il collo, la mandibola, la schiena o anche lo stomaco.
  • Nausea o senso di indigestione: a volte un attacco cardiaco può simulare sintomi gastrointestinali, soprattutto nelle donne.

Essere consapevoli di questi segnali è una forma di autotutela e di amore verso sé stessi e chi ci sta accanto. Non dobbiamo mai ignorarli o minimizzarli. Il nostro cuore è un tesoro sacro, e Dio ci ha dato gli strumenti per proteggerlo: la conoscenza, la prevenzione, la medicina e l’ascolto del nostro corpo. Usiamoli con saggezza.

I segni premonitori di un attacco di cuore

Un attacco di cuore si verifica quando l’afflusso di sangue al cuore viene interrotto. Le cellule del muscolo cardiaco che non ricevono abbastanza sangue che trasporta ossigeno iniziano a morire. Più tempo passa senza trattamento per ripristinare il flusso sanguigno, maggiore è il danno al cuore.

Quasi la metà delle morti cardiache improvvise avviene al di fuori di un ospedale. Avere la pressione alta o il colesterolo alto nel sangue, fumare, aver avuto un precedente infarto o ictus o avere il diabete può aumentare le possibilità di sviluppare malattie cardiache e avere un attacco di cuore. È importante riconoscere i segni di un attacco di cuore e agire immediatamente chiamando il pronto soccorso. La possibilità di sopravvivere a un attacco di cuore aumenta se il trattamento di emergenza viene eseguito il prima possibile.

Sintomi di un attacco di cuore

Dolore o fastidio al torace. La maggior parte degli attacchi di cuore comporta un disagio al centro o al lato sinistro del torace che dura per più di pochi minuti o che scompare e ritorna. Il disagio può essere percepito come pressione spiacevole, spremitura, pienezza o dolore.

Disagio in altre zone della parte superiore del corpo. Può includere dolore o fastidio a una o entrambe le braccia, alla schiena, al collo, alla mascella o allo stomaco. La mancanza di respiro spesso accompagna il fastidio al torace. Ma può anche verificarsi prima del fastidio al torace. Altri sintomi possono includere: sudore freddo, nausea o sensazione di testa vuota. Se pensi che tu o qualcuno che conosci stia avendo un attacco di cuore, dovresti chiamare immediatamente il 118.

Condividendo questo articolo questa storia potremmo far conoscere a molte più persone quali sono i  i segni premonitori di un attacco di cuore e incoraggiarli a prendersi cura della propria salute e a salvarsi la vita.