Salute

Toshiba ha creato un test che, grazie ad una sola goccia di sangue, riesce a rilevare 13 tipi di cancro


 

Toshiba Corp. ha sviluppato la tecnologia per rilevare 13 tipi di cancro da una singola goccia di sangue con una precisione del 99%. Una scoperta sensazionale che potrebbe salvarci dal male tanto odiato della società.

Toshiba, in collaborazione con il National Cancer Center Research Institute e la Tokyo Medical University, ha annunciato lo sviluppo di una nuova ed efficace tecnologia per la diagnosi precoce del cancro. Questo avanzato metodo diagnostico, attualmente in fase di finalizzazione e commercializzazione, rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i tumori, soprattutto per l’individuazione nelle fasi iniziali della malattia, quando le probabilità di successo delle terapie sono nettamente superiori.

Il cuore di questa innovazione risiede nell’analisi dei microRNA, piccole molecole di RNA non codificante, che vengono rilasciate nel sangue dalle cellule tumorali. Queste molecole, che agiscono da veri e propri biomarcatori, offrono preziose informazioni sulla presenza e sulla natura del tumore. Grazie all’identificazione dei tipi e della concentrazione dei microRNA, il sistema sviluppato da Toshiba promette di rilevare vari tipi di cancro con grande precisione, utilizzando un semplice campione di sangue.

Ciò che distingue questa tecnologia da quelle sviluppate da altre aziende, come Toray Industries Inc., è la combinazione di accuratezza, velocità ed economicità. Secondo Koji Hashimoto, direttore del Frontier Research Laboratory di Toshiba, il sistema brevettato riesce a fornire risultati altamente affidabili in meno di due ore, con costi contenuti e senza la necessità di procedure invasive.

Uno degli aspetti più promettenti di questo metodo è il suo potenziale applicativo: potrebbe diventare uno strumento di screening di massa, utile in ambito ospedaliero ma anche in contesti di medicina preventiva, favorendo una diagnosi precoce e aumentando le chance di trattamento tempestivo. L’obiettivo è quello di rendere questo esame accessibile su larga scala, non solo in Giappone ma anche a livello internazionale.

La tecnologia è stata testata su più di una dozzina di tipi di cancro, tra cui quelli al polmone, allo stomaco, al fegato, al colon, al pancreas e alla prostata. I primi risultati della sperimentazione, condotta lo scorso anno, sono estremamente incoraggianti e aprono la strada a una rivoluzione nel modo in cui si effettua la diagnosi oncologica.

Toshiba ha già annunciato di voler completare la fase di validazione clinica e iniziare quanto prima la produzione su scala industriale, puntando a ottenere l’approvazione per l’uso ospedaliero entro i prossimi anni.

Questa scoperta rappresenta un traguardo storico non solo per Toshiba, ma anche per tutta la comunità scientifica e medica: una diagnosi più rapida, meno invasiva e più economica potrebbe salvare milioni di vite in tutto il mondo.

Toshiba e la lotta contro il cancro


Il test verrà utilizzato per rilevare tumori gastrici, esofagei, polmonari, epatici, delle vie biliari, pancreatici, intestinali, ovarici, prostatici, della vescica e della mammella, nonché sarcoma e glioma.

Toshiba ha sviluppato un chip e un piccolo dispositivo in grado di eseguire la diagnosi in meno di due ore. Un esame del sangue semplice e veloce, che dovrebbe costare ¥ 20.000 più o meno, paria a 167 euro.

È possibile che il dispositivo venga utilizzato per effettuare diagnosi prima di sottoporsi a esami più invasivi o tac, ha affermato la società.

Nella sua strategia aziendale quinquennale da aprile 2019, Toshiba ha posizionato le attività mediche, tra cui l’analisi del genoma e la diagnosi cellulare, tra i pilastri della crescita insieme a automazione, batterie e soluzioni digitali che utilizzano l’intelligenza artificiale.