Per te mamma c’è un posto nel mio cuore, in cui ti ritrovo. (BELLISSIMA DA LEGGERE)
La Festa della Mamma è alle porte, e con essa arriva il momento perfetto per fermarsi un attimo, fare silenzio nel cuore e dedicare un pensiero speciale alla persona che, più di tutte, ha lasciato un’impronta profonda nella nostra vita: la mamma.
Madre, mamma, mamy, mammina: mille modi per chiamarla, ma un solo significato, universale e potente. La mamma è la prima voce che sentiamo, il primo abbraccio che ci accoglie al mondo, la presenza che accompagna i nostri passi, anche quando non la vediamo. È lei che ci ha dato la vita, ma anche la forza, i valori, la libertà di diventare ciò che siamo oggi.
In occasione di questa festa così significativa, vogliamo proporvi due poesie toccanti, scelte per celebrare e onorare tutte le mamme, siano esse presenti fisicamente accanto a noi, o custodite nel cuore come dolce memoria. Queste parole non sono solo versi, ma messaggi d’amore, da leggere, recitare, scrivere su un biglietto o sussurrare con la voce tremante per l’emozione.
La mamma: un universo d’amore
La mamma è protezione, è il sorriso che rincuora anche nei giorni più difficili. È l’abbraccio che consola, la voce che ci chiama anche a distanza di anni. È la donna che ha vegliato sulle nostre notti febbrili, che ha riso alle nostre prime parole e ha pianto in silenzio per ogni nostra delusione.
È lei che ci ha insegnato a camminare, ma anche a rialzarci quando siamo caduti, che ci ha mostrato cosa vuol dire essere coraggiosi, gentili, onesti. Ci ha insegnato l’importanza del sacrificio e la bellezza dell’amore gratuito, quello che non chiede nulla in cambio.
Due poesie per dirle “Grazie”
Abbiamo selezionato due poesie molto belle per aiutarvi ad esprimere ciò che, spesso, a parole non si riesce a dire. Perché dire “ti voglio bene mamma” è semplice, ma dirlo con le parole giuste, con il cuore aperto e con sincerità, è un gesto che tocca l’anima.
Non aspettate che arrivi la festa per regalarle un pensiero: scrivetele un biglietto, leggetele una poesia, abbracciatela forte. E se la vostra mamma non c’è più, dedicatele comunque un pensiero, una preghiera, un ricordo pieno di luce.
Perché una mamma non se ne va mai davvero. Resta con noi, nei gesti, nelle parole, negli insegnamenti, nel nostro modo di amare.
A te mamma
C’è un posto nel mio cuore, in cui ti ritrovo.
In esso domini un regno tutto tuo,
e sei regina di uno spazio senza fine,
di un tempo senza domani.
Ti parlo con le labbra dell’anima,
che sa piangere e gioire per te,
ma dimmi, perchè son maggiori le lacrime?
Forse sarà perchè ho bisogno di te,
perchè i tuoi occhi sono così immobili,
il tuo sorriso velato,
la tua bocca tremante,
nel silenzio lontano di te che non vedo,
ma che sento tanto vicina e presente in me,
Mamma! Mamma, che non sei più.
Cesare Borroni
Felice la mamma che sa donare la vita per i figli. Felice la mamma che ama i figli ma non fa dell’amore una prigione.
Felice la mamma consapevole che i figli non sono sua proprietà ma un dono per il mondo.
Felice la mamma che sa educare con dolcezza e determinazione.
Felice la mamma che sa pregare con i figli
Felice la mamma che educa alla gratuità.
Felice la mamma che vive con i figli esperienze d’amore, di rispetto e solidarietà.
Felice la mamma che intuisce le difficoltà dei figli e li sostiene con parole e gesti.
Felice la mamma che veglia sui figli lasciando che seguano la loro strada.
Felice la mamma che condivide con i figli gioie e dolori. Felice la mamma che insegna ai figli a essere migliori e non i migliori.
Felice la mamma che è felice di essere mamma.
Anonimo
“Nel silenzio resti tu” (per una madre defunta)
Nel silenzio delle stanze,
quando il giorno si fa lieve,
torna il suono della tua voce,
dolce come la prima neve.
Non sei più qui, ma ogni giorno
sento il passo tuo leggero,
come quando, senza dire,
mi curavi il mondo intero.
Ti cercavo tra le mani,
nelle foto un po’ sbiadite,
nei consigli che ancora ascolto
nelle scelte, nelle vite.
Hai lasciato il tuo profumo
tra le pagine di casa,
e un amore senza tempo
che il dolore non ha frasa.
Mamma, sei la luce fioca
che mi guida se c’è buio,
sei la forza sotto il petto
quando affronto il mondo mio.
Non c’è notte che non chieda
di sognarti un poco ancora,
non c’è lacrima che scenda
senza il tuo nome che implora.
Ma ti trovo in ogni cosa,
nel tramonto, in un sorriso,
nella pace dopo il pianto,
nella forza che improvviso.
Tu sei assenza che consola,
sei presenza che non trema,
sei l’amore più profondo,
sei la mia eterna poesia suprema.