Alimentazione

Ciambella all’acqua: un dessert con poche calorie, senza latte, uova e burro. VIDEO


Sei a dieta ma il desiderio di qualcosa di dolce non ti dà tregua? Nessun problema: esiste una soluzione perfetta per chi vuole restare in forma senza rinunciare al piacere di una buona fetta di torta. La torta all’acqua è la risposta ideale! Leggera, soffice, priva di ingredienti di origine animale come uova, burro e latte, è perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegana o soffre di intolleranze alimentari.

Cos’è la torta all’acqua?
La torta all’acqua è un dolce da credere e gustare. Nonostante la sua composizione minimalista, conquista per la sua morbidezza e il sapore delicato. È il classico esempio di come, con pochi ingredienti semplici e leggeri, si possa realizzare un dessert davvero buono, perfetto a colazione, a merenda o come coccola dopo cena.

La ricetta per preparare la torta o la ciambella all’acqua

Ingredienti

250 ml di acqua
250 gr di farina 00
40 ml di olio di semi di mais
150 gr di zucchero a velo
buccia e succo di un limone
1 bustina di lievito

Procedimento

Preparazione passo dopo passo:

Unire gli ingredienti secchi
In una ciotola capiente setaccia la farina e il lievito per dolci, in modo da evitare grumi. Aggiungi anche lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone, facendo attenzione a non grattare anche la parte bianca, che è amara. Mescola tutto con un cucchiaio per distribuire uniformemente gli ingredienti.

Preparare la parte liquida

In un pentolino scalda leggermente l’acqua, giusto il tempo di intiepidirla (non deve bollire). Spegni il fuoco e aggiungi l’olio di semi. Mescola con un cucchiaio per emulsionare leggermente il composto.

Unire gli ingredienti

Versa il liquido tiepido nella ciotola con gli ingredienti secchi e inizia a mescolare con una frusta a mano o con uno sbattitore elettrico. Lavoralo fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e piuttosto liquido, ma privo di grumi.

Aromatizzare con il limone

Spremi il succo di mezzo limone e aggiungilo all’impasto. Questo conferirà al dolce un sapore fresco e leggermente acidulo che esalta la dolcezza in modo equilibrato. Mescola ancora per amalgamare il tutto.

Preparare la cottura

Fodera una tortiera da 22 cm con carta da forno. Versa l’impasto e livellalo con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Cuoci in forno statico già caldo a 160°C per circa 40 minuti. Ogni forno è diverso, quindi controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce asciutto, la torta è pronta.

Raffreddamento e decorazione

Una volta sfornata, lasciala intiepidire nella tortiera per qualche minuto, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente. Quando è fredda, puoi decorarla con una spolverata di zucchero a velo oppure accompagnarla con una marmellata del tuo gusto preferito: arancia, albicocca o frutti di bosco si abbinano perfettamente.

Consigli extra:

Se vuoi una torta ancora più profumata, puoi aggiungere un pizzico di vaniglia in polvere o i semi di mezza bacca.

Per un tocco croccante, aggiungi un cucchiaio di semi di papavero o di mandorle tritate all’impasto.

Se preferisci un gusto più deciso, sostituisci parte dell’acqua con succo di limone fresco o spremuta d’arancia.

Perché scegliere la torta all’acqua?

Questa ricetta è un ottimo esempio di come sia possibile preparare dolci genuini e leggeri senza sacrificare il gusto. È ideale per chi segue una dieta ipocalorica, per chi soffre di allergie alimentari, o semplicemente per chi ama i sapori naturali. Inoltre, si realizza in pochi minuti, senza bisogno di attrezzature particolari.

Provala e scopri quanto può essere sorprendente una torta fatta con così poco. Leggera, soffice, profumata: la torta all’acqua al limone è la dimostrazione che, in cucina, la semplicità è spesso la chiave del successo.